Meditazione: La menopausa. Passaggio della saggezza Energia Yin

 Meditazione 

La menopausa.

Passaggio della saggezza 

Energia Yin 


La menopausa  spesso è considerata nella nostra società una perdita di valore sociale, in realtà in una società più antica era considerata e celebrata  come un passaggio alla fase della donna saggia, colei che poteva guidare la comunità e sostenerla nei momenti difficili. 
Colei, cioè, che avendo accumulato esperienza, poteva guidare e consigliare la famiglia e le persone a lei vicine al meglio. 
Nella nostra società di oggi, passati i cinquant'anni e in realtà già passati i quaranta, si viene considerate donne vecchie per lavorare e non in grado di poter  essere produttive e o utili. 




In effetti qualcosa cambia in termini energetici e fisici ma questo non vuol dire che siamo inutili per la società anzi entriamo, di diritto, in quella fase si potrebbe dire di seconda primavera. Più sagge, consapevoli e avendo quasi sempre risolto quegli aspetti primari quali famiglia e lavoro, possiamo concentrarci e portare l'attenzione verso noi stesse. 
Curando di più quegli aspetti che sostengono la longevità e in effetti, studi compiuti in Cina e Giappone, hanno individuato otto aspetti per costruire una vita sana e longeva. 

  1. Una attitudine di pensiero serena.
  2. Alimentarsi in maniera più corretta
  3. Contribuire al miglioramento sociale
  4. Una connessione positiva ed il supporto dal contesto sociale a cui appartengono 
  5. Dormire le ore giuste e profondamente
  6. Costruire un buon equilibrio Yin-Yang
  7. Esercitare con regolarità corpo e mente
  8. Abbassare il livello di infiammazione nel corpo

Sicuramente avrai passato in rassegna tutti i punti precedenti e ti sarai detta :

Bene, questa è la mia vita, vero?

Vai ai miei corsi



"Uno sguardo luminoso è il segnale di una persona che coltiva la bellezza interiore prima di quella esteriore ed è un genere di fascino che non sfiorisce mai."

Ore passate dai medici a spiegare le vampate, l'insonnia senza essere capite o sentendoci liquidate con " prenda questa pillola, è normale" oppure " passerà, è solo questione di tempo".
Ebbene si può e si deve andare oltre queste idee utili ma a volte limitanti. Attenzione, io credo nei medici, la stragrande maggioranza di loro fa un lavoro eccellente, ma sono limitati al corpo fisico e non prendono in considerazione l'energia che abita e nutre il corpo.
Vai al corso costruito proprio per le donne in menopausa.


La vita e la società, così come sono strutturate ci portano a essere molto lontani dal fare quello che sarebbe utile per vivere bene.
 I disturbi che compaiono in menopausa possono durare pochi mesi o anni.

I più comuni sono:

  • Vampate di calore 
  • Mal di testa
  • Insonnia 
  • Sudorazione notturna 
  • Confusione mentale
  • Stanchezza 
  • Sbalzi di umore 
  • Calo della vista
  • Mal di schiena

Questi sintomi sono spesso generati da vari squilibri degli organi che hanno inizio, dal punto di vista della medicina cinese,  con un calo di energia Yin, immagazzinati prevalentemente nel rene il quale non riesce più a fare da contrappeso al fuoco che così comincia ad aumentare.
Di questo ho parlato nel mio articolo nel seguente link:
⬇️

Rinforzare l'energia Yin nelle donne in menopausa è fondamentale per una vita piena e serena.
Non bisogna fare grandi sforzi ma ginnastica dolce, movimenti e respirazione alla portata di tutti, frequentare luoghi sani, passeggiare, smettere di occuparsi soltanto degli altri ma riservarsi del tempo per se stessi. 

Nel Gong è un arte fondamentale per la donna nella fase menopausa.

La sua attenzione rivolta al primo Dantian, punto energetico che si trova nella zona dell'ombelico che è sede dello Jing (energia vitale), la rende una  forma di terapia energetica fondamentale per migliorare di molto la qualità della vita.

Gli esercizi per portare l'energia verso il basso e tenere il fuoco che divampa dentro di noi son tantissimi. 
Tanti sono molto facili, semplici da eseguire. 
Siamo fatti di energia e sottovalutare questo fatto significa vivere una vita a metà.
Come vivere una vita dove la parte interiore di noi continuerà a porci la domanda se prenderci cura di questa energia, che se non ascoltata porta a malattie fisiche e mentali.  Il mondo è pieno di persone che non si sentono nel posto giusto o disarmonici rispetto alla vita che vivono .
Il riequilibrio è non solo possibile ma auspicabile affinché il mondo torni a sentire la musica dell'armonia e della pace.
Soltanto noi con la nostra vita possiamo portare a questo. 

Riscoprire la nostra unicità e perché quell'unicità ci ha condotti ad aprirci al mondo anziché rinchiuderci nelle alte mura difensive dell'IO,
ci ricorda che svolgiamo un ruolo centrale nelle dinamiche del mondo.
Non perché siamo migliori, non per farci adulare al di sopra di tutto e tutti, ma perché solo noi siamo i portatori della nostra luce. Come il sole illumina la terra , cosi noi possiamo dare un contributo unico a dissolvere le tenebre dell'esistenza.  P. Paoletti




Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta,  richiede per vivere bene , la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio 
Meditare : amarsi in un respiro.


Vai al sito : 




I miei contatti :






Han parlato dell'argomento anche :



Questo articolo è stato estrapolato da un seminario svolto dalla D.ssa Nappi sull'energia femminile in menopausa e frutto della mia esperienza se vuoi approfondire :

Attribuzione:
I testi di questo sito sono una mia creazione,
e' vietata ogni forma di condivisione senza autorizzazione.

Questo articolo non sostituisce ne il parere del medico,
ne alcuna forma di terapia o cura medica. 





Commenti

Post più popolari