Discorsi e dialoghi secondo l'insegnamento di G.I. Gurdjieff
LA QUARTA VIA
Una scuola, un insegnamento, una possibilità per chi vuole davvero conoscere se stesso. Ognuno trova la sua strada ed è bene che sia cosi, gli approcci son diversi, l'obbiettivo è uno, trovare se stessi.
![]() |
Vieni a scoprire i miei corsi |
L'idea è che l'immagine che vediamo di noi riflessa nello specchio, spesso non corrisponde a noi stessi.C'è chi essendo una gallina sopravvalutandosi si crede e vive la vita come un'aquila e chi invece essendo un'aquila sottovalutandosi vive la vita come una gallina. In realtà la cosa importante non è cosa credi di essere ma cosa sei davvero. L'idea è che quando serve dobbiamo essere aquile e quando serve dobbiamo essere galline conteniamo entrambe le immagini , puoi fare la differenza nella vita soltanto se impari quando usarle, quando ti è più utile e sopratutto utile all'insieme.
“Tratto caratteristico dell'uomo raffinato è la sua capacità di recitare alla perfezione qualsiasi parte voglia nella sua vita esteriore, mentre interiormente si mantiene libero.” G. Gurdjieff
Idee di base:
- Auto osservazione
- Siamo molteplici
- ricordo di sè
- Lavoro conscio
- Divisione dell'attenzione
- Bisogno di sforzo
- Rilassamento
- Centri
- Corpo, Essenza, Personalità
![]() |
Vieni a scoprire i miei corsi Spesso ci chiediamo perché il mondo è violento |
il perché delle guerre, tutto è riflesso della guerra interiore dell'uomo, con se stesso per essere considerato. Questo bisogno è tanto radicato in noi, che quando è frustrato si fa strada quella sensazione di essere soli data dalla errata considerazione della nostra unicità e da una scarsa comprensione dell'orfanezza con cui viviamo sempre. Ci sentiamo soli , reietti, poveri perché troppo pieni delle nostre convinzioni. Viviamo come mendicanti dell'adulazione degli altri, bisognosi di attenzione , considerazione, scatenando cosi la paura di non essere compresi e la rabbia come risposta alla paura. Tutto ciò scaturisce dalla inconsapevolezza , dal nostro lato oscuro, potrei citare qui le parole famose del famoso, del maestro Yoda di Star Wars:
“Rabbia, paura, violenza: sono loro il lato oscuro.La paura conduce all'ira, l'ira all'odio; l'odio conduce alla sofferenza."
Se fossi interessato a lavorare su di te, semplicemente meditando o attraverso altri corsi anche privati contattami :
Indirizzo Mail : mariaselvy@libero.it
Dove puoi trovarmi:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064178499259
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010112882932
https://www.pinterest.ch/mariaselvy6688/
https://www.youtube.com/channel/UCKGq-UXlwnv3YgetxTy7XeA
Come possiamo interrompere questa catena? Scoprire di essere unici per accettare anche i nostri limiti, per vedere la ricchezza che gli altri possono offrirci. Dare un senso all'orfanezza ci conduce alla comprensione che essa ci dona sia lo scettro che la corona di noi stessi potendo cosi scegliere di vivere nel qui e ora.
Ma questo puoi raggiungerlo soltanto con un lavoro su te stesso che ti porti alla consapevolezza di te.
Che ti dica chi sei, passando per chi non sei, armonizzando il mondo interiore con il mondo esteriore. Non è un lavoro per tutti, ma per molti. Nei prossimi articoli approfondirò altri aspetti di una via straordinaria quanto complessa.
Han parlato dell' argomento anche :
gurdjieff.htmlhttps://www.teosofica.org/all/Idee_teosofiche_nella_filosofia_Europa_orientale_Shabanova.pdf
Commenti
Posta un commento