Meditazione e disciplina
Meditare è disciplina e la disciplina è fare ordine
![]() |
Vieni a scoprire i miei corsi https://meditareamarsiinunrespiro.blogspot.com/2024/03/corsi-tutti-i-corsi-sempre-finalizzati.html |
Meditare è disciplina e la disciplina è fare ordine. Meditare non è chiudere gli occhi ma aprire gli occhi (cit. P. Paoletti) sul nostro mondo interiore per conoscerlo, per amarlo e utilizzarlo al meglio.
Capita spesso di pensare di poter controllare il mondo e le persone ma l'unico mondo che possiamo controllare, disciplinandolo, è il nostro mondo interiore. Allenatori e sportivi lo sanno bene. Mettere ordine nei pensieri circolari e confusi, mettere ordine nelle emozioni che spesso sono come un mare in tempesta creando malesseri quali crisi di panico, ansia, blocchi emotivi, mettere ordine nel corpo liberandolo dai dolori fisici che col tempo possono diventare cronici; tutto questo può farlo la meditazione. Pochi minuti tutti i giorni possono servire a risolvere problemi molto semplici, ma che rendono complessa la nostra vita. Una vita disciplinata é una vita ordinata e una vita ordinata ci permette di entrare in quel silenzio necessario ad ascoltarci per fare ciò che vogliamo davvero e non ciò che l'ansia, il panico ci vietano di fare.
Meditare è fare ordine
Meditare è fare ordine dentro di noi, richiede una buona dose di disciplina, non quella militare che è rigidità, ma al contrario, la disciplina è qui intesa come fluidità cioè quella capacità di modificare le proprie convinzioni e proprie ragioni per muoversi verso una nuova visione. Quella visione che ci avvicina alla soluzione del problema e al nostro obiettivo. Spesso restiamo abbarbicati alle nostre convinzioni legate alla paura di modificale perché significherebbe entrare in territori nuovi e sconosciuti di noi stessi, quelli inesplorati fino ad un minuto prima. Tutto questo è frutto del chiasso, del caos prodotto dal non-ascolto di noi stessi, di una vita frenetica, spesso con ritmi che non ci appartengono.
Meditare è fare ordine, é fermarsi e restare con noi stessi per il tempo sufficiente ad ascoltarci,
ascoltare le nostre istanze più intime e profonde anche se questo può far paura.
La meditazione contribuisce ad accrescere l'ordine interiore:
La meditazione contribuisce a renderci fluidi, accoglienti rispetto alla vita, aperti alle sollecitazioni che essa comporta ogni minuto della giornata. Nutre quella capacita' adattativa necessaria per prendere le forme necessarie ad essere in contatto con ciò ci contiene, ci rende come l'acqua che si adatta alle forze che incontra come un bicchiere o la terra.
Meditare ci rende fluidi:
L'alchimia della resilienza che si crea meditando innesca la capacita' di :
- Migliora la vita.
- Migliora la concentrazione.
- Diminuisce la rabbia.
- Diminuisce lo stress.
- Aumenta l'ascolto di noi stessi.
- Polverizza la paura.
Meditare ci rende resilienti
- ri- pensarsi.
- ri- generarsi.
- re-esistere.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064178499259
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010112882932
https://www.pinterest.ch/mariaselvy6688/
UCKGq-UXlwnv3YgetxTy7XeA
Liberatoria: questo articolo non sostituisce né al parere del medico, né ad alcuna terapia.
Attribuzione:
I testi in questo sito sono una mia creazione, é vietata ogni forma di condivisione non autorizzata. Grazie.
Commenti
Posta un commento