Rûmî : L' amore è uno straniero
Rûmî: dar voce al richiamo racchiuso in ogni anima.
Non è facile trovare dei termini per la poesia di Rûmî. Cantore della nostalgia infinita, dell'urgenza dell'unico: ma la sua voce riflette e si amplifica nelle realtà dell'esterno, nella linfa delle cose, nei moti della natura.
![]() |
Vieni a scoprire i miei corsi |
Forse, più ancora che nella Santità e nel suo genio poetico, è nell'universalità il segreto della grandezza di Jalâl ad-Dîn Rûmî: perché, al di là della riuscita letteraria, la sua aspirazione, è stata quella di dar voce al richiamo di ogni anima.
Scopo di questi articoli è dar voce, amplificare il cuore di Rûmî attraverso i suoi scritti e poesie.
In ogni articolo a Lui dedicato troverete una sua poesia, per leggerle:
https://meditareamarsiinunrespiro.blogspot.com
Amore come tema centrale
Tu e io
Un momento di felicità,
tu e io seduti nel porticato,
in apparenza due ma uno in anima, tu e io.
Qui sentiamo scorrere l'acqua della vita,
tu e io, assieme alla bellezza del giardino
e al canto degli uccelli.
Le stelle ci guarderanno
e noi gli indicheremo
cosa significa essere una sottile falce di luna.
Tu e io privi di io staremo insieme,
indifferenti a sciocchezze speculazioni, tu e io.
I pappagalli del cielo si godranno lo zucchero
mentre ridiamo assieme, tu e io.
E ciò che è ancora sbalorditivo
è che stando qui assieme, tu e io,
siamo in questo stesso momento in Iraq e Khorasan.
In una forma su questa terra,
e in un'altra in una dolce terra senza tempo.
Tratto da L'amore è uno straniero. Ed. Astrolabio
Han parlato dell'argomento anche :
https://it.wikipedia.org/wiki/Jalal_al-Din_Rumi
https://it.wikipedia.org/wiki/Mausoleo_
![]() |
Vieni a scoprire i miei corsi |
Commenti
Posta un commento