Il ritmo dei 4 Elementi concretizza il ciclo della Creazione.

 Il ritmo dei 4 Elementi 

concretizza il ciclo della Creazione



Vai ai miei corsi :


La vita ha un suo ritmo nel quale tutto nasce e muore in un movimento  incessante.

Come ci insegna la medicina Cinese gli elementi sono 5 
  • Elemento Legno : è in rapporto con la nascita e permette di fare scelte nel presente tenendo conto di ciò che è stato nel passato e di ciò che sarà nel futuro. E' legato all'emozione della rabbia. La virtù è la Compassione. É  legato al vento ed è quindi legato al cambiamento e all'essere se stessi.
  • Elemento Fuoco : è in stretto rapporto con il cuore. E' collegato con l'inconscio ed è associato alla gioia e alla rettitudine, allo psichico e l'origine delle malattie. E' associato anche alla conoscenza autentica ed emozionale delle cose e delle persone. 
  • Elemento Terra : è il centro dove transita l'essenza vitale (Jing ) acquisito con la nutrizione. Esso ci fa digerire le esperienze di vita. E' legato all'anima che media la spontaneità del cuore e controlla volontà ed essenza dei reni. E' associato al pensiero costante, alla lealtà, alla sincerità e alle passioni della gioia.
  • Elemento Metallo : è legato all'essere presenti a se stessi, alla giustizia, al rispetto, alla tristezza. Qualche volta la concretezza del metallo può opprimere la creatività e la vitalità del legno.
  • Elemento Acqua: è legata all'origine ancestrale dell'uomo e alle sue risorse residue, alla forza fisica e di volontà. E' legata anche alla saggezza, alla fede, alla consapevolezza, alla costanza e alla fermezza.  Se vuoi approfondire vai all'articolo : https://meditareamarsiinunrespiro.blogspot.com/2024/04/meditazione-i-cinque-elementi-nella.html

Quattro, però, sono le condizioni necessarie affinché si possa realizzare la vita che aggiunge un  quinto elemento e si manifesta da esso in poi. 

Il ritmo  dei 4 elementi concretizza il ciclo della creazione nel quale, dall'unità si passa alla dualità, cioè in un centro con due caratteristiche Yin- Yang che è stato definito in Centro Solare che è considerato sorgente di vita per lo Yang e il Centro Terrestre sede di vita per lo Yin.

Dal Centro si apre la manifestazione della vita attraverso i 4 seguenti elementi:

Acqua 👉 Fuoco 👉 Cielo 👉 Terra

La presenza di un centro determina quindi il passaggio dal Cielo Anteriore al Cielo Posteriore e a questo centro è legato lo Spirito ( Shen ) che è origine e organizzatore della vita.


Schema dei quattro elementi : Passaggio dalla potenzialità alla manifestazione.

👇

Il ritmo dettato dai quattro elementi è in grado di dare il ritmo a tutte le funzioni della vita, ritmo che è invariabile e naturale per l'uomo e non può essere influenzato dai fattori esterni. 

Tutti i giorni ogni momento nasce lo Yang. Si manifesta, cresce e muore e questo è lo stesso ritmo dello Yin, questo è il ritmo dell'uomo, nasce e muore, cioè si sveglia, si alza, si affaccenda e va a dormire. 

Nella vita dell'uomo ciò che è interessante per trovare l'equilibrio, per trovare la pace in se stesso e con se stesso, è il movimento del Centro Sorgente di Vita relativo al Cuore e allo Spirito come iniziatore in quanto coordinatore della vita e identificato con la sede della vita che nutre e porta a compimento. 

Quando lo Spirito (Shen) è disorganizzato nell'uomo, ne risente ogni suo organo. 

Tenere in equilibrio e ordinato lo Spirito dentro di noi è fondamentale per vivere bene.



Vai ai miei corsi:

https://meditareamarsiinunrespiro.blogspot.com/2024/03/corsi-tutti-i-corsi-sempre-finalizzati.html

Hai mai sentito uno squilibrio dentro di te ? 

Io so che è accaduto, il punto è se te ne sei accorto e

se te ne sei accorto nel tempo necessario per fare qualcosa per riequilibrarti.

Nella medicina cinese si dice che se fossimo sempre equilibrati, moriremmo senza aver avuto neanche una malattia. 

Per imparare ad ascoltarci la meditazione è la pratica adatta. 

Se vuoi imparare ad ascoltarti scrivi a :

mariaselvy@libero.it 

Contatti: 

https://meditareamarsiinunrespiro.my.canva.site

Hanno parlato dell'argomento anche : 

https://duecieli.it/


Il mio percorso personale continua perché credo che non si finisca mai di imparare e perché il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' età,  richiedono, per vivere bene, la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :

Una ditta individuale: Maria Selvaggio 
Meditare : amarsi in un respiro.


Attribuzione

I testi sono di mia creazione. 
E' vietata qualunque forma di divulgazione senza autorizzazione 




 

Commenti

Post più popolari