Meditazione: Capacità diagnostica e medicina Cinese

 Meditazione

Capacità diagnostica e medicina Cinese



Spesso ci si chiede perchè ci si ammala, non entrerò nel merito di malattie specifiche gravi o meno gravi 
ma nel motivo di tale accadimento, secondo la medicina Cinese.
La medicina occidentale prende in considerazione soltanto la malattia in se che 
attacca il corpo o parti di esso.
I medici occidentali, (voglio ribadire subito che non metto in discussione
la loro acclarata professionalità) guardano ad un singolo aspetto della malattia che è il suo sintomo
eludendone l'origine.
 
La medicina orientale, ed in particolare quella cinese, mira a far comprendere al paziente
che la guarigione deve iniziare da lui.
E che la sua guarigione nasce dal riequilibrare lo Shen o Spirito.

"Il Maestro apre la porta ma devi entrarci da solo."  Proverbio Cinese



Il rituale, che qui intenderemo come quella serie di esercizi e interazioni tra terapista e paziente,
deve stimolare il cambiamento e la consapevolezza del paziente, 
mentre la ripetizione dell'intenzione e del rituale ad essa legato, 
cioè l'intenzione ritualizzata, deve servire a trasferire e consolidare nel paziente lo scopo ultimo;
vivere secondo il proprio mandato di vita.

L'interazione e il rituale scelto servono ad agire senza il ricorso di ricette, 
ogni terapista ed ogni paziente hanno un trattamento a loro congruo,
l'importante è lo scopo che ci si prefigge.

Molte delle malattie da noi conosciute hanno a che fare con un malessere interiore,
che col tempo scava dentro di noi e si manifesta in un punto
piuttosto che in un altro del corpo.

Certo pillole, farmaci di ogni genere in qualche caso possono guarire il sintomo
ma non la causa e molto spesso curano una cosa e ne rompono un'altra.

Voglio ribadire con forza che medici e medicine sono molto importanti ma che 
potremmo anche curarci ulteriormente con una vita più sana e congrua a quelli 
che sono i nostri desideri,
magari alleggerendo il carico sulla sanità e sui medici di cui si parla tanto .

Vai ai miei corsi


🙏

La capacità di diagnosticare cioè di capire cosa abbia il paziente, è una capacità che soddisfa la mente,
ma non garantisce che si sia capaci di curare quella persona.
E' importante infatti curare la malattia ma anche la persona.
Ogni malattia si esprime in modo diverso in un paziente perchè è la risposta di quest' ultimo 
a quel patogeno che cambia .
In un articolo seguente scriverò sui patogeni , in medicina cinese.

Le capacità diagnostiche del terapeuta devono comunque sempre mirare ad 
individuare la causa prima della malattia.
Far questo significa indagare lo stato dello Shen di una persona, perchè in medicina Cinese 
tutto ha origine da li. (Ling Shu, cap. 8 ) 
Lo Shen, in quanto organizzatore e controllore della persona in toto,
amministra l'intero sistema psico-immuno-endocrino, per cui il suo stato rispecchia 
la salute globale del paziente e , in quanto "forza vitale", 
è importante fattore diagnostico.
Lo stato dello Shen si intercetta a vari livelli:

Luminosità degli occhi e dello sguardo : uno sguardo vivace è segno che lo Shen della persona ha ancora molte risorse.
Colorito e luminosità della pelle e della lingua: una pelle pallida e spenta significa che lo Shen non è brillante,
mentre un colorito roseo e lucente significano che c'è un buon nutrimento di energia.
Stato di coscienza e orientamento Spazio-temporale : esprime lo Stato dello Shen mentale,
della parte cognitiva e psichica della persona.
Come la persona articola le parole.

Meditare e svolgere esercizi mirati aiuta e sostiene la persona a nutrire lo Shen o Spirito.

Nell'articolo precedente ho scritto sulla differenza tra meditazione statica e dinamica,
troverai un video nel quale la classe esegue vari esercizi consecutivi che agiscono 
sullo Shen mantenendolo in salute , 
fortificando il sistema immunitario.



E' chiaro che oltre al fatto di fare una vita sana, camminare all'aria aperta,
farsi indicare e praticare esercizi mirati all'armonia, alla pace, è utile per stare bene.
La pratica deve però diventare una sana abitudine.

Così come se il terapista e il paziente sono in risonanza, 
la malattia non potrà resistere a lungo.
Immettere nella nostra vita sane abitudini ci fa vivere meglio e ci mette a riparo 
da malattie e malanni.
 E' un dato che meditare come ho detto 
fortifica il sistema immunitario ed é riconosciuto anche dagli scienziati.

La meditazione fa bene al cervello, alle articolazioni, all'umore inoltre:

Ci fa entrare in relazione con lo Shen o Spirito
😍
Ci libera  svuotando il cuore e la mente
😍
Libera il diaframma regolarizzando il respiro
😍
Facilita la trasformazione delle Energie
😍
Stimola consapevolezza e l'accettazione di sé migliorando le risposte alle sollecitazioni della vita
😍
Ci aiuta a iniziare e continuare quel cammino di scoperta del nostro inconscio, 
per capire e rimuovere le cause profonde del malessere
😍
Favorisce il ritorno all'Unità, unificandoci in noi stessi , al Dao, favorendo l'armonia interiore,
con tutto il creato e i dettami del Cielo.

Se vuoi intraprendere un cammino interiore, imparando  semplici esercizi 
da utilizzare in autonomia per stare bene, contattami.

Hanno parlato dell'argomento anche :



I miei contatti:







Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta,  richiede per vivere bene , la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio 
Meditare : amarsi in un respiro.

 

Attribuzione

I testi sono di mia creazione 
E' vietata qualunque forma di divulgazione senza autorizzazione 

Questo articolo non sostituisce un parere medico ne si sostituisce ad esso






Commenti

Post più popolari