Meditazione : differenze tra meditazione statica e dinamica
Meditazione
Differenze tra meditazione statica e dinamica
Essa può essere di due tipi :
Statica e Dinamica
La meditazione statica si pratica da seduti (alcuni la praticano anche da sdraiati) nel silenzio che all'inizio serve soltanto ad una cosa, renderci conto del caos che abbiamo dentro di noi.
Pensieri ed emozioni si susseguono, tanto da poterci far pensare di non saper meditare.
Questo stato può durare anche anni, dipende da quanto chiasso conteniamo, infatti varia da persona a persona.
Cominciare a meditare davvero richiede pazienza, attenzione, disciplina e amore.
Amore perché essa ci mostra noi stessi ed è un meraviglioso mezzo per conoscersi.
Meditare davvero può richiedere anni di pratica.
É un punto di partenza con varie tappe:
Chiacchiericcio
Silenzio
Ascolto
Tutte le fasi son passaggi attraverso i quali conosciamo noi stessi.
La meditazione statica può essere sostenuta dal suono delle campane, dalla ripetizione di un mantra,
da un canto e può essere introdotta da un rilassamento o da una lettura di parole che faranno poi da guida alla pratica stessa.
Di seguito publicherò una delle mie meditazioni guidate.
Youtube : Maria Selvaggio Meditazione: Il colloquio interiore
Nella meditazione dinamica il corpo è più coinvolto perchè in movimento .
Una bellissima forma di meditazione dinamica è quella Vipassana che tende alle più alte mete spirituali.
Una delle forme di Meditazione da me praticate è quella Iwakura
che affonda le sue radici nel Nei Gong- Dao Yin.
Questa pratica orientale mette in moto il corpo muovendo le energie interiori .
Ha un fortissimo impatto interiore, fonte di armonia e benessere. Può essere praticata da adulti e bambini.
Il suo obbiettivo è risanare attraverso i movimenti orientati e lenti la persona, riportandola al suo stato originario.
Nel video precedente gli allievi praticano una serie di 8 esercizi consecutivi chiamati Ba Duan Jin
oppure 8 Pezzi di Broccato.
É una pratica millenaria.
I benefici riconosciuti a questa pratica sono numerosi.
Eseguita con costanza, apporta benefici al sistema cardiovascolare, digestivo, cerebrare, immunitario,
muscolo-tendineo e riequilibra la postura.
👀
Grazie al praticare, qualunque sia la forma di meditazione scelta purché fatta con disciplina e regolarità,
la persona scopre una nuova energia dentro di se, che mettendola in contatto con se stessa, la risana
restituendole il suo equilibrio interiore originario.
👫
La cosa importante è comprendere che praticare significa abbandonare i vecchi schemi,
postulari, mentali , emozionali, per andare ad abbracciare quelli che ci risanano.
🙏
Chi, per esempio passa molte ore sedute, si sentirà più leggera/o alleviando i dolori di schiena,
ritrovando una postura adeguata e salutare.
⏰
Chi reagisce facilmente alle sollecitazioni della vita con rabbia,
ritrova la pace e la rilassatezza necessari per vivere meglio.
I benefici della meditazione sono stati riconosciuti anche dagli scienziati
tanto da essere introdotta nelle aziende rilevando un maggior equilibrio e resa dei dipendenti.
E' stata introdotta nelle scuole per creare uomini e donne migliori.
La meditazione rende più intelligenti e capaci perché la calma, la pace, crea quello spazio necessario a rispondere in maniera adeguata alle sollecitazioni della vita
oltre che generare una vita di gioia.
Hanno parlato anche dell'argomento :
i miei contatti :
Pinterest :https://ch.pinterest.com/mariaselvy6688/
Facebook Mercedes Montecristo :https://www.facebook.com/profile.php?id=100010112882932
Facebook Il luogo della fioritura :https://www.facebook.com/profile.php?id=100064178499259
YouTube Maria Selvaggio Meditazione :
Linkedin : https://www.linkedin.com/feed/
Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta, richiede per vivere bene , la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio
Meditare : amarsi in un respiro.
Attribuzione
I testi sono di mia creazione
E' vietata qualunque forma di divulgazione senza autorizzazione
Questo articolo non sostituisce un parere medico ne si sostituisce ad esso
Commenti
Posta un commento