Meditare : Le passioni un fuoco che brucia.
Meditazione
Le passioni un fuoco che brucia.
La meditazione è l'antidoto.
Vai ai miei corsi
Chi di noi non ha avuto una passione nella vita, per un uomo o una donna,
per una macchina o per qualunque altra cosa.
E chi di noi non ne è rimasto scottato?
Quando ci siamo dentro e il fuoco divampa siamo accecati, vogliamo soltanto dare spazio a quel fuoco e non ci fermiamo finché non lo consumiamo.
Quando il fuoco si è spento ci assale il dubbio, cominciamo a vederci più chiaro e non sempre quello che vediamo ci piace ancora o è ancora quello che desideriamo, anzi quasi sempre non lo è più.
Le passioni danno all'uomo l'illusione di vivere con intensità.
Siamo pressoché incapaci di ascoltarci, completamente anestetizzati dalla vita frenetica e ci rifugiamo nelle passioni per non ascoltare la voce che urla dentro di noi.
Le passioni ci anestetizzano a tal punto da non sentire nulla neanche il dolore per una vita, magari che non vogliamo, che è molto diversa da quella che desideriamo sentendoci in trappola.
L'antidoto a tutto questo ?
La meditazione.
L'entrare dentro.
Credo davvero che sia molto più doloroso vivere una vita infelici o insoddisfatti
che mettersi allo specchio e guardarsi dentro.
Chiedendoci :
Chi sono davvero?
Cosa voglio davvero?
Magari anche con fatica raggiungere gli obbiettivi. Non credo ci sia gioia più grande.
L'umanità fa l'esperienza del piacere per sfuggire al dolore.
Entrambi condizionano la sua coscienza morale :
per l'uomo è male ciò che è dolore ed è bene ciò che provoca piacere.
Vai all'articolo sul dolore
Se osserviamo bene la società potremmo dire che, dalla duplice tendenza di ricerca del piacere
e repulsione del dolore, nascono tutte le malattie "Spirituali"
(In un prossimo articolo approfondirò l'aspetto spirituale.)
dette anche passioni o peccati che rapiscono interiormente la persona togliendole la possibilità di ascoltare.
Le forme di passioni sono molte e possono assumere forme sia positive che negative.
Queste possono essere riassunte nelle seguenti categorie:
Passioni che derivano dall'amore egoistico per se stessi finalizzato esclusivamente al piacere personale come:
vanità, crudeltà, avarizia, arroganza e disprezzo per gli altri,
ingiuria, chiacchiera, frivolezza.
Passioni che derivano dalla fuga dal dolore o da voler evitare dispiaceri:
collera, odio, ostilità, rancore, oltraggio, maldicenza, calunnia, tristezza, disperazione, angoscia.
lamentela, malinconia, gelosia, amarezza.
A mio parere esistono poi delle passioni che derivano dalla mescolanza delle prime due :
ipocrisia, cattiveria, compiacenza lusinga e tanti altri.
Le malattie nascono quasi sempre da un disagio interiore prolungato nel tempo che aggredisce parte del corpo o l'intero corpo ed inserite in un essere tripartito come quello dell'uomo
psiche - mente - corpo
influenzano le altre sfere e da queste vengono influenzate a loro volta.
La meditazione è terapeutica rispetto ad esse.
Essa agisce con dolcezza ma con efficacia e profondamente sull'individuo.
Offre un sicuro rifugio dal sentire ed essere rapiti da tutte queste passioni
in quanto agisce come un balsamo che ci da quella possibilità di mettere distanza dalle cose,
guardare con chiarezza e decidere per il meglio.
Ci offre la possibilità di comprendere ciò che accade non facendoci condizionare
dalle nostre memorie e dalla nostra rappresentazione del mondo,
allargando la cornice e dischiudendo in noi quella porta interiore di pace e tranquillità
oggi indispensabili per vivere questa vita al meglio e con spensieratezza.
“Se il tuo mondo è tutto quello che hai, tu non hai nulla.
Se il mondo è tutto quello che hai, tu hai tutto. " P. Paoletti
Hanno parlato dell'argomento anche :
I miei contatti :
Pinterest : https://ch.pinterest.com/mariaselvy6688/
Il mio percorso personale continua perché
credo non si finisca mai di imparare e il passare del tempo con l'avvicendarsi dell' età, richiede per vivere bene una conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio
Meditare : amarsi in un respiro.
Attribuzione
I testi sono di mia creazione
E' vietata qualunque forma di divulgazione senza autorizzazione
Questo articolo non sostituisce un parere medico ne si sostituisce ad esso
Commenti
Posta un commento