Dolore: ci dice che c'é altro oltre i nostri desideri.
vieni a scoprire i miei corsi
Il dolore é come un padre amorevole che usa la sofferenza come rimprovero per educarci ad amare noi stessi e se vede che non impariamo, passa alle maniere forti. Più la sofferenza é forte, più é profonda la lezione da imparare. Più lo stesso dolore si presenta, più la medesima lezione si ripete.
Il dolore ci dice che c'é altro oltre tutti i nostri desideri.
Il dolore ci piglia per il bavero e ci sposta dalla mente, sede dei desideri, portandoci nel cuore ... quando soffriamo non siamo in grado di pensare ma ci sentiamo costretti a rimanere nel cuore dove amore e coraggio risiedono. Difficile rimanerci perché subito intervengono rabbia, odio e lamenti, creando in noi sentimenti come vendetta, accuse, giudizi, dimenticandoci così dello scopo principale per cui si é presentato il dolore.
Ci si dimentica del meraviglioso, amorevole e paterno compito per cui si é presentato il dolore.
Il dolore invia una grande maestra di vita chiamata Sofferenza.
Non accogliendola, non ascoltandola, questa può trasformarsi in dolori fisici ed emozionali.
La meditazione é il mezzo attraverso il quale, con esercizi molto semplici, impariamo ad ascoltare il nostro dolore e la lezione di vita che porta in sé.
Il dolore può essere di tipo:
- Fisico
- Psicologico
- Emozionale
Possiamo rifiorire.
Solo tu puoi farlo.
Vuoi farlo?
contattami per saperne di più
Il dolore é il gran maestro degli uomini.
Sotto il suo soffio si sviluppano le anime.
Marie von Ebner-Eschenbach
Hanno parlato del dolore anche :
Commenti
Posta un commento