La via della guarigione. Differenze tra tradizione Cristiana e Medicina Cinese.
La via della guarigione.
Differenze tra tradizione Cristiana
e Medicina Cinese.
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.“
vai ai miei corsi
💚💚💚
Nella tradizione Cristiana, per raggiungere la salute o la salvezza, è necessaria una trasformazione interiore che vada oltre l'uomo decaduto attraverso un'elevazione dell'energia delle varie facoltà umane verso Dio.
La trasformazione è chiamata “Conversione".
In origine era chiamata Metánoia che comportava un cambiamento radicale di pensare per tornare a Dio.
Questa trasformazione è compiuta quando si ritorna all'Unità perfetta con Dio
e si chiama “ Santità “.
Questo ritorno all'unità si compie con un cammino spirituale che mira alla pratica delle virtù.
Come sappiamo, nell'uomo, son presenti sia la radice del male che quella del bene assoluto in quanto fatti ad immagine di Dio.
La Medicina Cinese asserisce che tutti rispondiamo alle stesse leggi della natura, riconducibili allo Yin e allo Yang, dunque alle leggi della dualità presente nell'unità. Per questa ragione nell'uomo non può esserci soltanto il male ma è presente anche il bene e in quale percentuale cambia da persona a persona.
Per guarire, quindi, bisogna aumentare il bene così da aumentare anche la salute.
Il bene aumenta con la coltivazione continua dello Spirito e questo serve a far si che il nostro inconscio si alimenti di pensieri positivi (teofilo), diminuendo quelli negativi (deifughi).
Per intraprendere questo percorso è necessaria una volontaria adesione alla progressiva rinuncia al male, accettando il fatto che il male è presente in ogni persona e quindi anche in noi.
Senza queste premesse non ci può essere una vera trasformazione perché se la persona non accetta di essere malata e ne prende coscienza, non ha nessun motivo per curarsi.
La guarigione Spirituale porta con se la guarigione dalle malattie fisiche e psichiche che hanno una radice di natura spirituale, cosi come la guarigione dalle malattie fisiche e psichiche aiuta ad avere maggiori energie e maggiore lucidità per guarire lo Spirito.
Vai ai miei corsi
🙏🙏🙏
Nella tradizione Cinese troviamo lo stesso concetto espresso in maniera diversa.
Tornare a Dio nella tradizione cinese significa tornare al Dao ed è possibile ritornando alle proprie radici che si ottiene mantenendo la quiete, la solidità arrivando così al vuoto.
Anche nella tradizione cinese esiste il concetto di tornare alle origini per realizzare il proprio destino che significa raggiungere l'eterno.
L'eternità ha in sé una certa regalità celeste legata alla giustizia e alla tolleranza.
Chi ha raggiunto il Dao, o lo pratica, si riconosce dalla flessibilità, cioè non è né rigido né troppo rigoroso con se stesso e con gli altri, anzi è misericordioso e comprensivo e cerca di cogliere l'essenza delle persone.
Ritornare al Dao è inoltre la salvezza di una persona perché rappresenta la scoperta della propria autentica natura e permette di riappacificarsi con se stessi e di perdonarsi.
E' scritto nel Tao Te Ching cap. 16 :
“Arriva al culmine del vuoto,
mantieni la quiete e la solidità.
I diecimila esseri tutti insieme sorgono:
io contemplo il loro ritorno.
Gli esseri innumerevoli tornano casa ciascuno alle proprie radici.
Tornare alle radici è la quiete,
è tornare al proprio destino.
Tornare al proprio destino è l'eterno.
Conoscere l'eterno è illuminazione. “
Quindi, per stare bene, in ogni caso dobbiamo coltivare la salute nel corpo,
nella mente e nello Spirito
Questo significa che, per stare bene, non dobbiamo nutrirci soltanto di cibo e aria, ma anche di tutto quello che nutre lo Spirito come ad esempio la meditazione.
Il processo di crescita dell'uomo, attraverso la meditazione che aiuta ad acquisire consapevolezza di sé, non è soltanto il frutto dell'energia umana, ma il risultato di un connubio tra energia umana e energia divina, a cui lo Spirito, in qualunque modo lo concepiate, concede all'uomo di partecipare e questa partecipazione si chiama Grazia.
Per arrivare allo stato di Grazia il cristiano si affida ad una entità diversa da se stesso,
ma con la quale condivide la propria natura ed essenza.
Nella medicina cinese la persona si affida solo a se stesso .
La meditazione : lo stato di silenzio del cuore sgombro da ogni pensiero,
la vigilanza è custode costante della mente sulla soglia del cuore.
Meditare è la madre di tutte le arti, fonte di benessere interiore.
Se volessi intraprendere un percorso o soltanto sciogliere qualche Bodo della vita cosi da vivere meglio fluendo con essa, scrivimi :
mariaselvy@libero.it
Vai al sito internet troverai tutte le informazioni :
Hanno scritto dell'argomento anche :
Il mio percorso personale continua, perché credo che non si finisca mai di imparare e perché il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' età, richiedono, per vivere bene, la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio
Meditare : amarsi in un respiro.
Attribuzione
I testi sono di mia creazione. E' vietata qualunque forma di divulgazione senza autorizzazione
I testi sono di mia creazione.
E' vietata qualunque forma di divulgazione senza autorizzazione
Commenti
Posta un commento