Tipi psicologici raccontati dalla 4 via. Lo schema delle carte.

 Tipi psicologici raccontati dalla 4 via

Lo schema delle carte 


Vai ai miei corsi

https://meditareamarsiinunrespiro.blogspot.com/2024/03/corsi-tutti-i-corsi-sempre-finalizzati.html

Conoscersi è molto importante per vivere una vita consapevole.

Questo articolo offre uno scorcio di quello che è l'insegnamento di Gurdjieff 
sui Tipi Psicologici e le loro funzioni. 

🙍

“ In ognuno di voi, una delle "macchine interiori" di cui siete costituiti è più sviluppate delle altre.
Queste macchine non hanno alcun legame fra di loro.
Si può chiamare uomo senza virgolette soltanto quello 
che ha le tre macchine ugualmente sviluppate.
Uno sviluppo unilaterale è soltanto nocivo.
Un uomo può avere una certa conoscenza , può sapere tutto ciò che deve fare...
ma questa conoscenza è utile e rischia di rivelarsi pericolosa.
Ognuno di voi è deformato. 
Colui che ha sviluppato soltanto la personalità è un malato ; 
non è assolutamente possibile definirlo un uomo completo : è un quarto, un terzo di uomo.
Altrettanto si può dire di un uomo di cui si è sviluppata soltanto l'essenza 
o in cui si sono sviluppati soltanto i muscoli.
E non si può chiamare "un uomo completo" nemmeno quello che ha una personalità 
più o meno sviluppata associata a un corpo anch'esso ben sviluppato, 
in cui l'essenza è totalmente atrofizzata.
Insomma, un uomo in cui si siano sviluppate soltanto due macchine su tre 
non può essere definito un uomo..."  
                                                   Da G. Gurdjieff “ vedute sul mondo reale" 


L'insegnamento dei tipi psicologici è un insegnamento estremamente pratico. 
Ci parla dell'uomo non così come è ma di come può divenire.
Lo studio dei tipi consiste nella ricerca di quel tratto caratteristico in quel preciso tipo ,
il ponte che può ribaltare quell'uomo e condurlo da una vita ordinaria ad una vita reale. 
                                                            
Lo schema delle carte.

L'uomo è una macchina e come una macchina ha delle funzioni.
Le funzioni sono regolate dai centri.
I centri sono : 5 centri inferiori.
Centro istintivo, motorio, sessuale, emozionale e razionale.
E ha 2 centri superiori: 
Centro emozionale superiore e centro intellettuale superiore. 

Gli Assi 



L'asso di Picche : Centro motorio, la sua funzione è di regolare il movimento e l'imitazione.
L'asso di Fiori: Centro istintivo, la sua funzione istintivo/ biologiche come: dormire, mangiare,
circolazione sanguigna, istinto di sopravvivenza. 
L'asso di Quadri: Centro razionale, regola le funzioni del confronto 
e tutte le manifestazioni intellettuali .
L'asso di Cuori : Centro Emozionale con le funzioni del sentimento , dell'affettività 
e del mi piace e non mi piace .

Il Centro Sessuale non viene considerato in questo schema in quanto centro energetico che nella vita ordinaria nutre le funzioni di tutti gli altri centri. 

I due centri superiori  



I due centri superiori sono collegabili alle funzioni dell'intuizione, della chiara udienza e 
della chiaroveggenza. Questi centri sono presenti e attivi in ogni uomo, 
hanno un corretto funzionamento ma non vengono percepiti dall'uomo stesso in quanto 
separati dal diaframma dai centri inferiori. 
Il contatto tra queste due parti accade in maniera casuale.
In questi momenti abbiamo percezioni più profonde, intuizioni, lateralizzazioni, 
momenti di forte lucidità e chiarezza di quanto sta accadendo .
Questi eventi durano solo pochi istanti e non possono essere provocati a nostro piacimento :
semplicemente accadono senza sapere cosa sono e quindi senza sapere come riprodurli.
Serve un serio allenamento continuativo e una profonda osservazione di SÉ.

Nell'uomo ordinario i centri raramente lavorano con la velocità che gli è propria e 
con il carburante adatto ad ognuno di essi. 
Solitamente un centro prevale sugli altri due, rubando energia (carburante) che non gli appartiene.
Questo comporta l'utilizzo di funzioni o di velocità improprie rispetto alle sollecitazioni 
che riceviamo dal mondo esterno o secondo mondo (famiglia e amici)
Questo prevalere di un centro sull'altro caratterizza il tipo psicologico .
Il territorio da lui maggiormente frequentato. 

Dall'incontro tra i centri e la classificazione dell'umanità secondo la suddivisione in :
  • Uomo n. 1            Piano dei fanti
  • Uomo n. 2           Piano delle Regine 
  • Uomo n. 3           Piano dei Re      
             nascono i 12 Tipi Psicologici 

Quindi le carte vanno disposte su tre Piani 
Ciò che ci colloca in un Piano o in altro è la nostra predisposizione genetica.
Quindi, si dice, ci muoviamo su un Piano e gravitiamo intorno ad un Centro



Esempio : se siamo un J di Fiori avremo tantissimi IO istintivi, mentre se siamo una donna di quadri,
avremo degli IO prevalentemente razionali e via così.

I Piani 
Abbiamo detto che sono tre: 
Il Piano dei J corrisponde la piano pratico del fare.
Il Piano delle donne corrisponde al fare mosso dall'emotività.
Il Piano dei Re corrisponde al piano razionale del fare.

I colori 
Sono divise in carte rosse e nere.
Le carte Rosse sono carte di relazione, la loro vita si basa sul rapporto con l'altro.
Le carte Nere sono le carte dell'ego che mettono al centro delle cose e della vita se stesse. 

Suddivisione delle carte in due.

La suddivisione delle carte in due crea una parte superiore e una parte inferiore.
Suddivisione che indica diversi aspetti della persona. 

Tutto inizia dall' osservazione di SÉ .
 Individuarsi significa sapere il punto di partenza per poter tracciare la rotta lungo il cammino di evoluzione . 

I FANTI 

É il piano maggiormente interessato dalla genetica, è il più interessato dalla riproduzione  e conservazione della specie. 
A questo piano appartengono quelle persone che hanno la praticità del fare. 
Non sono persone portate al comando, ma piuttosto sono coloro che eseguono il comando. 
Persone operative alle quali, dato un compito, lo portano al termine fino in fondo. 
La parola chiave per loro è RIPETIZIONE. 
In lui prevale la parte motoria. 
Impara facilmente qualunque mestiere, il suo motto potrebbe essere: “ Non pensare, fallo"

LE REGINE 

Esse sono la dimensione emozionale del fare. 
La loro attenzione è di tipo identificato ed estremo, potremmo dire indisciplinato. 
La caratteristica principale è quella di essere un pendolo, andando da un estremo all'altro.
E' il piano del primo mondo, cioè la famiglia, basato sull'affettività. 

I RE 

Sono la parte intellettuale del fare.
Hanno l'attenzione più focalizzata, più intenzionale. I RE  hanno lo scopo chiaro 
che perseguono con grande volontà. 
É la dimensione della relazione tra primo mondo e secondo mondo.
(Nella 4 via, il primo mondo corrisponde alla famiglia, mentre il secondo, agli amici) 
Attraverso il K 💗 (carta porta) esiste la possibilità attraverso un lavoro di purificazione 
del primo e secondo mondo 
di creare il terzo mondo detto mondo proprio
Il K 💗, detta carta porta, è la possibilità, attraverso un lavoro su di SÉ, 
 di accedere  ai centri superiori 
e quindi ad una vita nuova.
 
Essenza e Falsa Personalità 

Nello studio dei tipi non possiamo trascurare la differenza tra i tipi essenza e tipi di personalità. 
L'essenza è quel nucleo originario che ogni uomo possiede dalla nascita e che deve essere manifestato dopo essere stata purificata dalla falsa personalità che la sovrasta oscurandola. 
Essa è come un abito che indossiamo per interagire con il mondo che però non ci appartiene e quindi, a volte, sentiamo troppo stretto o troppo largo, perché non è nostra. Potremmo descriverla come tutto ciò che durante la crescita raccogliamo dalla famiglia, amici e società.
L'essenza è il punto di ribaltamento dell'energia cosciente: nell'antichità veniva definito 
il volere di Dio. 
É il passaggio dal mondo invisibile al mondo visibile. 

Tutte le carte francesi sono doppie, cioè a specchio.
Hanno una parte alta e una parte bassa ed sono divise in due sezioni : figure o semi neri, scuri e le figure o semi rossi, chiari. 

I semi neri riguardano l'istinto e la parte motoria mentre i semi rossi riguardano l'intelletto e l'emozione. 
Ci si muove sul piano e si risiede o si gravita nei Centri.

I tipi psicologici sono tra le modalità di lettura dell'uomo presentata dalla "4 Via ". Più interessante 
in quanto apre a mondi interiori nuovi .
Mi riservo di approfondire la simbologia delle carte, la triade del nutrimento, la genetica 
e la legge di corrispondenza legata ad esse in un prossimo articolo.

Se vuoi saperne di più sui tipi psicologici o approfondire contattami.
mariaselvy@libero.it

Se vuoi saperne di più sulla 4 Via puoi contattarmi oppure vai al link 👇

Se vuoi fare il corso sui tipi psicologici o vuoi costruire un percorso per conoscere te stessa/o 
contattami, ho oltre 20 anni di esperienza nel campo e 
dopo un colloquio esplorativo costruiremo insieme il percorso più adatto a te.

👇







 Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta,  richiede per vivere bene , la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio 
Meditare : amarsi in un respiro.


Attribuzione

I testi sono di mia creazione. 

E' vietata qualunque forma di divulgazione senza autorizzazione 





Commenti

Post più popolari