Il Cuore e i cinque organi Zang

 Il cuore e i cinque organi Zang




Per la medicina cinese, colui che regola tutto, è il Cuore.
Il Cuore è il Signore dei cinque organi Zang: 

Il Cuore fa tesoro degli Spiriti
Il Polmone fa tesoro dei Po
Il Fegato fa tesoro gli Hun
La Milza fa tesoro del Proposito
I Reni fanno  tesoro del Volere

Uno è il cuore e Uno è l'unità dei Cinque organi Zang. 
Gli Spiriti del Cuore, essendo anche essi uno, si esprimono in maniera specifica attraverso i cinque organi Zang.

I cinque organi Zang hanno un'espressione specifica e hanno un nome particolare. Sono le cinque espressioni degli Spiriti e loro manifestazione.

Il Cuore è “il luogo“ per eccellenza della presenza degli Spiriti con i quali ha una relazione particolare.

Come abbiamo detto il Cuore è l'Unità, è il centro e la sua armonia.
Esso é senza forma, vuoto, ed è la luce degli Spiriti che illumina la coscienza dell'uomo e la sua condotta, dandogli gioia di vivere.

Il rosso del sangue, ben visibile, ospita la presenza degli Spiriti e scorrendo li porta ovunque assicurando la giusta  unità dell'essere. Unità di percezioni, sensazioni, sensibilità e della conoscenza.

Quando all'interno dell'essere umano tutto funziona perfettamente e tutto viene fatto illuminato dagli Spiriti,
la coscienza è chiara, l'intelligenza é profonda, sano è il giudizio, perfetta la calma e abbiamo perfette percezioni.

Tutto l'organismo è in perfetta salute. Corpo robusto, splendida apparenza, eccellente la salute.

Così come il Cuore fa tesoro degli Spiriti,
il Polmone fa tesoro dei Po, il Fegato fa tesoro degli Hun.

Po, sono legati a ciò che ha una forma , al corpo, al sangue.

Gli Hun viaggiano liberamente, permettono all'uomo di immaginare, sognare, essendo senza forma,  quindi sono liberi da essa. 

La Milza fa tesoro del Proposito e i Reni fanno tesoro del Volere.

Volere e Proposito sono legati al Cuore, lo esprimono già costituito con una coscienza, con delle percezioni delle propensioni e la facoltà di dirigerle.

Quando il Cuore si applica nasce il Proposito.

Sorge un' immagine, un ricordo, una sensazione, ed esso applica la capacità di divenirne coscienti. Applicando questa capacità diviene responsabile della modalità con cui considera ciò che gli si presenta.

Può in questo modo accettare o rifiutare.
Può considerare con calma e obiettività oppure,  attraverso i pregiudizi, le passioni e i desideri.

 Il proposito è ciò che abbiamo davvero nel Cuore, che forma il fondamento di ciò che siamo dal quale prendono forma tutte le nostre reazioni, umori, tendenze, ciò che respinge e che ci attrae. 

E' la nostra predisposizione interiore che interpreta e seleziona ciò che ci invade a livello della coscienza.

La Milza presenta al Cuore ciò che prende dalla ricchezza del cibo. Lo nutre con sangue abbondante e molto ben composto.
Allo stesso modo presenta al Cuore ciò che prende dalla memoria che, attraverso il pensiero, lo elabora.

Quando il proposito diventa permanente, ecco il Volere.

Le forze vive sono orientate dal Cuore, dalla coscienza
 verso un fine.

Il Volere è legato alla continuità dell'essere, dalla capacità di mantenere  un'idea, dalla capacità di andare verso un obbiettivo.

Sia il Volere che il Proposito sono la leva della distribuzione di tutti gli elementi della vita fisica, psichica e spirituale e tutti questi aspetti sono sotto la responsabilità del Cuore. 

Imparare ad orientare Volere e Proposito, permette di avere pensieri ordinati e sentimenti chiari, dandoci la possibilità di usare bene, in maniera orientata e utile, le nostre percezioni e conoscenze.

La Meditazione offre la possibilità di coltivare il Volere ed il Proposito, ottenendo pensieri e percezioni chiari.
Sei disposto ad intraprendere un percorso simile?
Contattami.

mariaselvy@libero.it



Hanno parlato dell'argomento anche :


 
Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta,  richiede per vivere bene, la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio 
Meditare : amarsi in un respiro.


Attribuzione

I testi sono di mia creazione. 
E' vietata qualunque forma di divulgazione senza autorizzazione 






Commenti

Post più popolari