Meditazione : praticare il respiro in medicina cinese


 Meditare:

praticare il respiro in medicina cinese



vai hai miei corsi

Un respiro è fonte ed origine di vita.
Si narra che fu il soffio di Dio ad accendere la fiamma misteriosa della vita nel nostro progenitore Adamo.
Respirare è il primo atto che compiamo quando veniamo al mondo e l'ultimo quando ritorniamo all'origine.
E' la prima pratica che compiamo inconsapevolmente per tutta la vita.
 Ci svuota e ci riempie.
Ci svuota espellendo le tossine e ci riempie ossigenandoci.
🙏 
" Fai un respiro profondo"

" Quando ti senti sotto pressione, fai un respiro.
Quando vuoi un attimo per te stesso, fai un respiro profondo. " 

"Quindi , se vogliamo prendere il controllo sulle nostre emozioni e trasformarle in strumenti per cambiare la nostra vita, realizzare i nostri sogni e adempiere al nostro destino,
è fondamentale svuotare la nostra vita dal rumore di fondo che la pervade fino quasi a soffocarla.
La prima tecnica è semplicissima:
fai un respiro profondo.
   Tutto qui." 
( dall'intelligenza del cuore P. Paoletti )

La medicina cinese ci spiega che il respiro è importante in quanto è l'innesco dell'energia vitale o
 QI che circola nel corpo.
Il corpo crea la base, il respiro circola in esso e muove questa energia che ci nutre.

👀

In medicina cinese ci sono diverse tipologie di respiro.

Si sa che respiriamo in maniera automatica.
Per praticare con efficacia e vivere meglio è importante imparare a dirigere il respiro dove è necessario. 
Bisogna anche imparare ad associarlo ad una giusta postura per avere un effetto che sia utile. 
Quello che ci sfugge è che, secondo la muscolatura che utilizziamo,
l'aria raggiungerà diverse zone dei polmoni producendo diversi effetti sul nostro organismo.
Ecco perché può capitare di trovarci in situazioni in cui respiriamo con la pancia piuttosto che con il petto.

Le zone di respirazione sono tre che variano a secondo della muscolatura.

  • DIAFRAMMATICA/ADDOMINALE, respirazione nella zona bassa. 
  • TORACICA/INTERCOSTALE, respirazione zona media.
  • CLAVICOLARE, respirazione zona alta.
Il respiro è fondamentale in medicina cinese per alleviare e in molti casi risanare malattie.
Per esempio la respirazione naturale ADDOMINALE, abbinata a degli esercizi fisici,
agisce sulle malattie  e può indurre al cambiamento.
La respirazione naturale TORACICA porta l'energia vitale o QI nel petto,
agisce sulle emozioni e sulla mente, può essere utile nei disturbi del corpo.
Una espirazione profonda  stimola il sistema parasimpatico,
rilassa i vasi sanguigni e aiuta a ridurre la pressione. 

Nella società, così come è strutturata, il lavoro sedentario dietro una scrivania, 
il lavoro da remoto, tante ore seduti in auto, contribuiscono 
a formare quelle famose stagnazioni nel corpo
che creano disturbi quali, artriti, dolori intercostali,
cervicali, irrigidimento del corpo, gonfiori, mal di schiena 
tutto questo e chi più ne ha più ne metta.
Possono essere sanati con  semplici esercizi di respirazione abbinati  al corpo.

Scrivimi e insieme costruiremo un percorso di esercizi mirati che potrai fare anche comodamente a casa nel tempo che deciderai tu.




vai ai miei corsi

Han parlato della respirazione anche:


I miei contatti








 


Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta,  richiede per vivere bene , la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio 
Meditare : amarsi in un respiro.




Attribuzione:

I testi in questo sito sono una mia creazione, é vietata ogni forma di condivisione non autorizzata. Grazie.


Liberatoria:

Questo articolo non sostituisce né al parere del medico, né ad alcuna terapia.





















Commenti

  1. Molto interessante dici che col respiro si possa controllare anche le emozioni come la rabbia?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. col respiro si può imparare a controllarla, conoscendola cioè scoprendo la sua radice il perché nasce.

      Elimina
    2. Barbara Mancini ma per eliminarla bisogna manifestarla come si fa ad andare alla radice

      Elimina
    3. Intanto bisogna trovare gli esercizi giusti per la persona. Io sostengo che non tutti siamo uguali, io lavoro sulla persona , con la persona. Nel caso della rabbia sarebbe auspicabile il non doverla esprimere per conoscerla ma osservarla quando si manifesta comprendendo il perché. Cosa ci ha fatto arrabbiare, la mia esperienza mi dice che di solito è una mancanza. Mancanza di comprensione, di amore, di condivisione....Gli esercizi sulla rabbia sono di due tipi, per tirarla fuori e per eliminarla. Questi i due binari sui quali faccio lavorare le persone. Nello specifico si può andare alla radici raccontandosi cosa ci ha fatto scattare ogni volta. Io faccio tenere un diario su cui annotare ciò che succede e perché secondo noi é accaduto. Il lavoro consiste nel riportare la persona dentro di se e all'ascolto di se. Se vuole approfondire mi chiami pure come sa Barbara il colloquio è gratuito.

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari