Meditazione: Lo stomaco sede delle emozioni e nostro secondo cervello

Meditazione

Lo stomaco sede delle emozioni e nostro secondo cervello.


Vai ai miei corsi
👤👀


Ansia, rabbia, bisogno di controllo, accumulo di stress va tutto nello stomaco. Esso agisce a detta degli scienziati come un secondo cervello.

Obblighi autoindotti, disciplina intesa come rigidità, schemi mentalità sono tutte cose che assalgono le nostre emozioni, trasformandole in veleni per il nostro stomaco che reagisce avvisandoci di rallentare e di rilassarci con bruciori e disturbi di ogni genere spesso inascoltati.

“Il bene attrae a sé le emozioni che gli corrispondono e il male fa lo stesso.“ P. Paoletti

La frase precedente ci aiuta a capire come uno stile di vita sano sia centrale per una vita sana .
Il nostro stomaco ci parla inviandoci ogni segnale possibile per indurci a vivere meglio nell'ascolto dei nostri ritmi .

I disturbi gastrici che derivano dal fatto che spesso una vita disordinata, sia interna, con le emozioni sempre in subbuglio e sia esterna troppo, tempo seduti o troppo spesso di corsa, parlano di noi, di cosa stiamo vivendo, di come elaboriamo le emozioni negative.

L'accumulo di stress può portare a patologie gravi dal punto di vista fisico:
  • Ulcere
  • Bruciori di stomaco
  • Ventre sempre gonfio
  • Gastrite
Dal punto di vista mentale
  • Bisogno di controllo 
  • Mancanza di riconoscimento
  • Errata elaborazione dei bisogni
Spesso ci sottoponiamo a ritmi che non ci corrispondono.
Ci intestardiamo a rispondere a istanze e desideri che non ci appartengono, tutto ciò è legato al nostro bisogno di essere amati e riconosciuti. Purtroppo, però, può accadere che, se pur ci affanniamo a seguire tutto ciò che ci viene detto di fare, nella maggior parte dei casi non avviene comunque anzi, avviene il contrario aumentando soltanto il bisogno e non lavorando su di esso per comprenderlo. 


Vai ai miei corsi 
👤👀


lasciamo morire la recriminazione e il giudizio, la vanità e il bisogno, e apriamoci al germogliare dell'amore del perdono, della compassione, del silenzio, dell'ascolto, dell'attenzione, della disponibilità , dell'accoglienza che genera una visione chiara. “ P.Paoletti 

Spesso il problemi nascono dal fatto di non avere una visione chiara di 
Chi sono ?
Cosa voglio davvero?
e ci facciamo trascinare dalla vita, dalla società pur sentendoci insoddisfatti di ciò che viviamo.
Può capitare di sentire di  vivere una vita non nostra, con relative frustrazioni che finiscono nel nostro stomaco che si irrigidisce portando con sé anche il nostro umore.
É una conseguenza sulla quale possiamo e dobbiamo fare  qualcosa.
Cosa possiamo fare?
Acquisire quelle semplici buone abitudini che ci aiutano a rallentare e a nutrirci bene. Pian piano con esercizi mirati al fine di comprenderci , ascoltarci e scoprire cosa vogliamo davvero per fare le giuste domande alla vita e avere le giuste risposte. 

I miei contatti 






Hanno parlato dell'argomento anche :



Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta,  richiede per vivere bene , la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio 
Meditare : amarsi in un respiro.




Attribuzione:
I testi di questo sito sono una mia creazione,
e' vietata ogni forma di condivisione senza autorizzazione.

Questo articolo non sostituisce ne il parere del medico,
ne alcuna forma di terapia o cura medica. 


Commenti

  1. Grazie per queste preziose info ed anche per la possibilità di approfondire l'argomento. Ho riscontrato disagi simili in familia ed è rassicurante poter sapere come.intervenire in modo naturale, senza interventi chimici o invasivi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a Lei, purtroppo conosco bene l'argomento essendomi operata allo stomaco per un ulcera che me lo ha perforato. Lavorare per vivere una vita sana è quello che ho fatto anche io e mi fa piacere trasmetterlo ad altri.

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari