Meditazione : differenza tra meditare e pregare.
Meditazione
Differenza tra Meditare e Pregare
Vai ai miei corsi
Da bambini ci insegnano le preghiere che ripetiamo spesso meccanicamente anche da adulti.Capita di chiedersi se c'è qualcuno che ci ascolta davvero o se siamo soli mentre le recitiamo.
Capita anche a te ?
La differenza in questo caso la fa il fatto di avere Fede, ma a volte non basta.
Meditare
Meditare è aprire gli occhi dentro se stessi per scoprire il nostro mondo interiore :
- Chiacchiericcio
- Silenzio
- Ascolto
Queste le fasi della meditazione.
Quando ci sediamo e cerchiamo di meditare, la prima cosa che sentiamo è il nostro chiacchiericcio interiore che si protrae nel tempo, il quale é diverso da persona a persona e che dipende dal grado di consapevolezza.
Dopo un tempo cominciamo a sentire subentrare il silenzio, segno della fine di una guerra interiore che ci ha dilaniato e diviso ed è allora che nasce l'ascolto dei nostri desideri e delle nostre aspirazioni più profondi. Nel silenzio scopriamo noi stessi, smettiamo di maledirci parlando male di noi stessi a noi stessi e cominciamo a benedire che significa parlarsi bene, dirsi la verità senza paura ne vergogna.
C'è un velo sottilissimo che separa il maledire
accogliere ciò che vediamo.
dal benedire, il recriminare dall'accettare:
P. Paoletti
![]() |
Vai ai miei corsi |
https://meditareamarsiinunrespiro.blogspot.com/2024/03/corsi-tutti-i-corsi-sempre-finalizzati.html
Pregare
Pregare significa colloquiare con Dio, in qualunque modo lo concepiate o chiamiate. Dio, Budda, Allah, Energia.
- Ti siedi e ti chiedi se c'è qualcuno che ti ascolta
- Ricevi la risposta : "Si, Io ci sono e sono il tuo Signore". Allora nasce la seconda domanda:
- Ci chiediamo cosa voglia da noi
- Silenzio e ascolto
- Risposta : Pace a Te
Più sono le volte che poniamo la domanda se ci sia qualcuno che ascolta, tante più volte sentiamo la risposta; “eccomi, sono qui e ti ascolto“, dentro di noi. Ascoltando, però, cominciamo a percepire la guerra dentro di noi che non ci fa sentire all'altezza, ci fa sentire meschini, ma più sentiremo la guerra, più ci sarà possibile trasformarci, diventeremo mansueti, perché li possiamo scegliere. Cosa possiamo scegliere? Di essere migliori. La preghiera è un percorso di crescita, di consapevolezza che qualcuno ci ama e ci ascolta e noi dobbiamo fare altrettanto. Ma potremo farlo soltanto iniziando da noi stessi, da ciò che siamo davvero.
Bene la preghiera è un percorso non è una serie di richieste dell'ego. Voglio questo o quello, fammi guarire, ecc., anche se è comprensibile pregare per la nostra salute, ma questo articolo vuole andare un po' più a fondo.La preghiera è vivere alla ricerca dell'origine, preghiamo davvero quando siamo neutri, quando non cerchiamo una conferma né positiva , né negativa. Se ci pensiamo anche il rimprovero è una conferma.
La preghiera è poter ballare un valzer con Dio in una stanza semivuota.P. Paoletti
Quando ci immergiamo nella preghiera per trovare la pace sentiamo una esplosione interiore, ci rendiamo conto come ho detto che siamo in un campo di battaglia, che siamo dilaniati interiormente tanto da pensare:"Non sono capace".Quante volte abbiamo fatto questa esperienza, magari inconsapevolmente e abbiamo pensato di non meritare, di essere sbagliati. In queste occasioni è la benedizione di Dio che ha parlato e lo fa vedere.E' accaduto lo avevamo incontrato, ascoltato ma pensando di non essere meritevoli o non conoscendo il suo linguaggio e non sapendo cosa avrebbe detto abbiamo pensato che Lui non ci fosse o che non c'era speranza. Il chiasso, dentro di noi è talmente tanto da coprire tutto il resto.Per chiasso intendo tutto quel turbinío di pensieri negativi su di noi, non posso, non ce la faccio, non lo merito, paura , vergogna, tutto questo copre, fa da barriera alla Sua voce che ci parla e Lui è sempre lì a parlarci, siamo noi i sordi.Bene, la preghiera è un percorso.La preghiera è conoscere te stesso per conoscere Dio.La preghiera è fare spazio dentro di noi per far entrare qualcosa di diverso, di nuovo che va oltre noi stessi.La preghiera è silenzio,e il silenzio è la lingua di Dio.
Vieni, vieni, chiunque tu sia vieni,vagabondo, devoto, fuggitivo.Non ha importanza.La nostra è una carovana di disperazione.La nostra è una carovana di gioia infinita.Vieni, anche se mille volte ha rotto il tuo voto.Vieni, vieni, ancora una volta.Vieni. Rumi
Tutto questo è frutto della mia esperienza e dell'insegnamento che da anni seguo.Se anche tu vuoi imparare a pregare, meditare e iniziare un percorso evolutivo o personale:
CONTATTAMI .
Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta, richiede per vivere bene , la conoscenza più profonda di me stessa.Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :Una ditta individuale: Maria Selvaggio Meditare : amarsi in un respiro.
I MIEI CONTATTI
Hanno parlato dell'argomento anche :
Attribuzione:
I testi in questo sito sono una mia creazione, é vietata ogni forma di condivisione non autorizzata. Grazie.
- Ti siedi e ti chiedi se c'è qualcuno che ti ascolta
- Ricevi la risposta : "Si, Io ci sono e sono il tuo Signore". Allora nasce la seconda domanda:
- Ci chiediamo cosa voglia da noi
- Silenzio e ascolto
- Risposta : Pace a Te
Più sono le volte che poniamo la domanda se ci sia qualcuno che ascolta, tante più volte sentiamo la risposta; “eccomi, sono qui e ti ascolto“, dentro di noi. Ascoltando, però, cominciamo a percepire la guerra dentro di noi che non ci fa sentire all'altezza, ci fa sentire meschini, ma più sentiremo la guerra, più ci sarà possibile trasformarci, diventeremo mansueti, perché li possiamo scegliere. Cosa possiamo scegliere? Di essere migliori.
La preghiera è un percorso di crescita, di consapevolezza che qualcuno ci ama e ci ascolta e noi dobbiamo fare altrettanto. Ma potremo farlo soltanto iniziando da noi stessi, da ciò che siamo davvero.
Bene la preghiera è un percorso non è una serie di richieste dell'ego. Voglio questo o quello, fammi guarire, ecc., anche se è comprensibile pregare per la nostra salute, ma questo articolo vuole andare un po' più a fondo.
La preghiera è vivere alla ricerca dell'origine, preghiamo davvero quando siamo neutri, quando non cerchiamo una conferma né positiva , né negativa. Se ci pensiamo anche il rimprovero è una conferma.
La preghiera è poter ballare un valzer con Dio in una stanza semivuota.
P. Paoletti
Quando ci immergiamo nella preghiera per trovare la pace sentiamo una esplosione interiore, ci rendiamo conto come ho detto che siamo in un campo di battaglia, che siamo dilaniati interiormente tanto da pensare:
"Non sono capace".
Quante volte abbiamo fatto questa esperienza, magari inconsapevolmente e abbiamo pensato di non meritare, di essere sbagliati. In queste occasioni è la benedizione di Dio che ha parlato e lo fa vedere.
E' accaduto lo avevamo incontrato, ascoltato ma pensando di non essere meritevoli o non conoscendo il suo linguaggio e non sapendo cosa avrebbe detto abbiamo pensato che Lui non ci fosse o che non c'era speranza.
Il chiasso, dentro di noi è talmente tanto da coprire tutto il resto.
Per chiasso intendo tutto quel turbinío di pensieri negativi su di noi, non posso, non ce la faccio, non lo merito, paura , vergogna, tutto questo copre, fa da barriera alla Sua voce che ci parla e Lui è sempre lì a parlarci, siamo noi i sordi.
Bene, la preghiera è un percorso.
La preghiera è conoscere te stesso per conoscere Dio.
La preghiera è fare spazio dentro di noi per far entrare qualcosa di diverso, di nuovo che va oltre noi stessi.
La preghiera è silenzio,
e il silenzio è la lingua di Dio.
Vieni, vieni, chiunque tu sia vieni,
vagabondo, devoto, fuggitivo.
Non ha importanza.
La nostra è una carovana di disperazione.
La nostra è una carovana di gioia infinita.
Vieni, anche se mille volte ha rotto il tuo voto.
Vieni, vieni, ancora una volta.
Vieni.
Rumi
Tutto questo è frutto della mia esperienza e dell'insegnamento che da anni seguo.
Se anche tu vuoi imparare a pregare, meditare e iniziare un percorso evolutivo o personale:
CONTATTAMI .
Il mio percorso personale continua, perchè credo che non si finisca mai di imparare e perchè il passare del tempo e l'avvicendarsi dell' eta, richiede per vivere bene , la conoscenza più profonda di me stessa.
Per condividere le mie esperienze e metterle a servizio anche degli altri ho creato :
Una ditta individuale: Maria Selvaggio
Meditare : amarsi in un respiro.
I MIEI CONTATTI
Hanno parlato dell'argomento anche :
Attribuzione:
I testi in questo sito sono una mia creazione, é vietata ogni forma di condivisione non autorizzata. Grazie.
Commenti
Posta un commento